ALESSANDRO RESTELLI

Nato a Legnano (MI) nel 1980.

Presso l’Università degli Studi di Milano ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze dei Beni Culturali e Ambientali (indirizzo Discipline della Musica e dello Spettacolo) e la Laurea in Lettere (indirizzo Musicologia),

Nello stesso ateneo è stato Cultore della Materia per gli insegnamenti di Storia degli Strumenti Musicali e di Organologia.

Ha collaborato con importanti istituti museali italiani quali il Civico Museo degli Strumenti Musicali di Milano (di cui ha curato una guida pubblicata nel 2014 dall’editore Skira) e il Dipartimento Strumenti Musicali della Galleria dell’Accademia di Firenze. Ha collaborato inoltre alle attività educative della Fondazione Orchestra Sinfonica ‘Giuseppe Verdi’ di Milano.

Ha iniziato a suonare la chitarra da autodidatta, dedicandosi soprattutto al blues nelle sue varie forme e ai classici del rock inglese e statunitense. In seguito si è avvicinato al linguaggio jazzistico seguendo le lezioni di strumento con Claudio Musazzi. Ancora oggi comunque il blues rimane la sua musica di riferimento.

È chitarrista del gruppo Judy in The Case, formazione acustica dedicata alla musica della scena west coast americana, con il quale ha pubblicato l’album Old Tales per l’etichetta Barnum for Art.

È stato chitarrista elettrico e acustico di The After Eight Band, con cui ha partecipato all’Out of Blues Festival di Samedan (Svizzera), alle finali di Obiettivo Bluesin in collaborazione con Pistoia Blues Festival, a Sound Tracks Jazz & Blues Festival e con cui ha realizzato due progetti musicali in collaborazione con il Liceo Scientifico Statale ‘Galileo Galilei’ di Legnano (MI) intitolati Rock and Talk: coast to coast musicale negli Stati Uniti degli anni ’60 e ’70 e Bob Dylan: his songs and his music.

Come chitarrista elettrico ha fatto parte anche del gruppo soul, funk e rhythm & blues Jam For Sale, partecipando a cinque edizioni di Sound Tracks Jazz & Blues Festival.

E’ insegnante di chitarra acustica e classica presso la Scuola di Musica Jubilate dall’anno scolastico 2022-2023.