GIACOMO CULTRARO

CORSI: VIOLINO

STORIA:

Inizia da giovane lo studio del Violino presso la Scuola di Musica Jubilate di Legnano, sotto la guida del M° Davide Belosio.

FORMAZIONE:

Nel 2020 ottiene il diploma accademico di primo livello con il massimo dei voti presso il Conservatorio “G. Donizetti” di Bergamo, sotto la guida del M° Claudio Mondini.

Durante il suo percorso di studi ha partecipato a numerosi corsi di musica da camera, tenuti da artisti di fama mondiale quali: Francesca Monego, Oliver Kipp, Marion Leleu, Floris Mijnders, Fiona Bonds, Kate Gould, Jorg Winkler, Thomas Ruge e Jan Ype Nota.

Attualmente frequenta i corsi accademici di secondo livello (indirizzo solistico) presso il conservatorio “G. Donizetti” di Bergamo con il M° Claudio Mondini.

ESPERIENZA:

Nel 2014, in qualità di solista, prende parte al progetto “Note in Volo” presso l’Aereoporto di Milano Malpensa.

Nello stesso anno entra a far parte dell’ Orchestra Giovanile “I. Pizzetti” diretta dal M° Enrico Pagano, con la quale ha avuto modo di collaborare con numerosi solisti di fama internazionale.

Dal 2015 suona, in qualità di Concertino dei Secondi, con l’ orchestra “Alchimia” di Busto Arsizio, diretta dal M° Davide Bontempo.

Nell’ estate del 2016 fonda, insieme agli amici Lucrezia Castiglioni e Gaia Ghidini, il “Trio Settima”.

Nello stesso anno entra a far parte, in qualità di Spalla e Violino Solista, del gruppo vocale e strumentale “Sicut in Caelo” diretto dal M° Isaia Ravelli e del quartetto del Coro “Neovibes” diretto dal M° Fabio Zambon, con il quale esegue il solo del “Sanctus” dal Requiem Op. 48 di G. Faurè.

Nel 2019 suona con l’ Orchestra Sinfonica “Carlo Coccia” di Novara diverse opere tra cui: “Nabucco” di G. Verdi, presso il Teatro Civico di Vercelli e in alcune città della Svizzera (Aarau, Berna e Zofingen) e “Gianni Schicchi” di G. Puccini al “Villa Nigra Opera Festival”, sul Lago d’Orta.

Nel Gennaio del 2020 ha l’ opportunità di suonare con la Europe Philarmonic Orchestra diretta dal M° Ezio Bosso per una produzione organizzata dalla “Società dei Concerti di Milano” in Sala Verdi.